It is surprising how many good luck charms, amulets and references to health appear in the Greek folk tradition.
Today we are featuring the white and red March bracelet called μαρτακι, which according to popular custom is worn on the wrist, ankle or in some areas on the big toe so that the wearer does not stumble. Traditionally, this bracelet would protect the wearer from the first sun and the whims of the spring season. In fact, red recalls the color of healthy cheeks while white symbolizes the purity of the complexion.
È sorprendente quanti portafortuna, amuleti e riferimenti alla salute compaiano nella tradizione popolare greca.
Oggi vi raccontiamo del Martaki (braccialetto di marzo), composto da un filo bianco e uno rosso intrecciati fra loro. Secondo l’usanza popolare si indossa al polso, alla caviglia o in alcune zone sull'alluce in modo che chi lo indossa non inciampi. Questo colorato bracciale protegge infatti chi lo porta dal primo sole e dai capricci della stagione primaverile, ma anche dalla sfortuna in genere. Il rosso ricorda il colore delle guance in salute mentre il bianco simboleggia la purezza dell'incarnato.
On a Greek island, especially in winter, time seems to go slower than in the rest of the world. The rhythms are marked by the conditions of the sky and the sea and reality finds an explanation in an intricate intertwining of myths, memories, history, traditions and science. It so happens that the warm temperatures of these days are not only determined by meteorological causes but also by a couple so in love as to involuntarily offend the gods, a compassionate Zeus and a beautiful sea bird, the Alcyone (or kingfisher).
Su un'isola greca, soprattutto in inverno, il tempo sembra scorrere più lento che nel resto del mondo. I ritmi sono spesso dettati dalle condizioni del cielo e del mare e la realtà trova una spiegazione in intrecci di miti, memorie, storia, tradizioni e scienza. Succede così che le temperature tiepide di questi giorni non dipendano solo da cause meteorologiche ma anche da una coppia tanto innamorata da offendere involontariamente gli dei, da un compassionevole Zeus e da un variopinto uccello marino, l'Alcione (o martin pescatore).
In autumn, Greece is tinged with olive green, gold and earth tones.
It is in this period that villages and families come together for an important annual event, the olive harvest. An activity that is part of Greek culture, handed down from generation to generation and represents not only a commitment, but also an opportunity to meet and spend time with family, friends and neighbors.
In autunno, la Grecia si tinge di verde oliva, oro e color terra. È in questo periodo che i villaggi e le famiglie si riuniscono per un importante evento annuale, la raccolta delle olive.
Un'attività che fa parte della cultura greca, si tramanda di generazione in generazione e rappresenta non solo un impegno, ma anche un'occasione di incontro e condivisione con familiari, amici e vicini.
Il monastero di San Gerasimo sorge nella pianura di Omala, circondato da vigneti ed ulivi. Un luogo verde e suggestivo che incornicia perfettamente il simbolo più vivo del misticismo di Cefalonia, la chiesa dedicata al suo santo patrono. Anche se non è stato possibile festeggiare con musica e banchetti come solitamente avviene ogni 20 ottobre, anche oggi il sarcofago del Santo è stato portato all'esterno della chiesa e adagiato sotto l'enorme platano che si trova presso il pozzo che il Santo avrebbe scavato con le sue stesse mani.
Mentre settembre ci costringe a saltellare tra giornate calde e afose, fulmini e saette, salutiamo l'estate greca con un succoso e coloratissimo fico d'india, una merenda fresca e a km zero.
While September forces us to jump between hot and sultry days, lightning and thunderbolts, we say goodbye to the Greek summer with a juicy and colourful prickly pear, a fresh and locally sourced snack.